news

Seconda Categoria: Vittoria dell´ Olimpia Quartesana.
10-02-2016 22:21 - News Generiche

Olimpia Quartesana in maglia azzurra, ospita la formazione dell’ACLI San Luca in casacca rossa, in un pomeriggio umido, campo in buone condizioni spettatori 50 circa.
Olimpia che deve difendere il terzo posto in classifica, affronta una formazione che arriva da una striscia positiva di risultati che la portano a sole due lunghezze dai locali. Al via le formazioni si affrontano senza troppi tatticismi e con la seria intenzione di fare risultato fin da subito. Il gioco si esprime su buoni ritmi. La formazione di Benini prova a premere riversandosi nella metà campo avversaria rimanendo imbrigliata nella folta linea difensiva della formazione ospite, la quale si rende pericolosa nelle ripartenze facendo riferimento al pericoloso tridente offensivo costituito da Sabir-De Falco e Balboni. La gara mostra grande equilibrio tra le formazioni in campo, le quali continuano a tenere alti ritmi nel tentativo di scardinare la difesa avversaria, ciò nonostante i due portieri non vengono mai impegnati in modo pericoloso. Al minuto 27 un´incursione pericolosa dell´Olimpia in contropiede trova la difesa ospita spiazzata e Ferrari si trova lanciato a rete, il portiere in uscita terra commette fallo da rigore ma il direttore di gara non è dello stesso avviso e combina la rimessa dal fondo è l’ammonizione per simulazione dell´attaccante azzurro. Pericoloso San Luca pochi minuti più tardi con Balboni che mette in mischia una palla invitante per De Falco che viene anticipato di poco dal portiere azzurro Bovo. Ancora Olimpia che ci prova dal limite con Garutti ma la palla finisce abbondantemente fuori. E’ il preludio al gol che arriva al 44 con un´azione corale della formazione di Benini, azione che si sviluppa sulla sinistra, Lodi metti al centro nell´area affollatissima, per l’accorrente Bianchi che di prima intenzione mette in rete.
La ripresa inizia con l’ACLI San Luca completamente riversato nella metà campo dell´Olimpia. La formazione di mister Morissoni ha alzato ulteriormente i ritmi partita costringendo i locali ad un forcing difensivo che li mette a dura prova. Con il passare dei minuti gli ospiti accusano il grande sforzo ed il ritmo comincia a calare. Al 59 con gli ospiti nella metà campo avversaria, sempre, Garutti intercetta palle lancia Ferrari in contropiede, l´attaccante si fa 50 metri di corsa, salta l´ultimo difensore e prova la conclusione sul portiere in uscita disperata, la palla attraverso lo specchio della porta ed esce di poco. Le formazioni ci provano su calcio piazzato, Zerbini Zaffoni al 65 per l´Olimpia e Sabir per l’ACLI pochi minuti dopo, ma entrambe le conclusioni finiscono sulla barriera. Con il passare dei minuti le formazioni evidenziano la stanchezza della gara, ed aumentano le occasioni per entrambi i reparti offensivi. Ospiti che ci provano da lontano ma Bovo fa buona guardia. Palla del possibile raddoppio per l´Olimpia, Sivieri recupera una palla sulla linea di fondo avversaria e mette al centro per Artuso che spara sull´esterno della rete da pochi passi.
Nei minuti finali gli ospiti ci provano con grande coraggio, ma l´Olimpia sembra ancor più sicura ed il risultato non cambia, al 93 l´arbitro Principato manda tutti negli spogliatoi.
Olimpia che deve difendere il terzo posto in classifica, affronta una formazione che arriva da una striscia positiva di risultati che la portano a sole due lunghezze dai locali. Al via le formazioni si affrontano senza troppi tatticismi e con la seria intenzione di fare risultato fin da subito. Il gioco si esprime su buoni ritmi. La formazione di Benini prova a premere riversandosi nella metà campo avversaria rimanendo imbrigliata nella folta linea difensiva della formazione ospite, la quale si rende pericolosa nelle ripartenze facendo riferimento al pericoloso tridente offensivo costituito da Sabir-De Falco e Balboni. La gara mostra grande equilibrio tra le formazioni in campo, le quali continuano a tenere alti ritmi nel tentativo di scardinare la difesa avversaria, ciò nonostante i due portieri non vengono mai impegnati in modo pericoloso. Al minuto 27 un´incursione pericolosa dell´Olimpia in contropiede trova la difesa ospita spiazzata e Ferrari si trova lanciato a rete, il portiere in uscita terra commette fallo da rigore ma il direttore di gara non è dello stesso avviso e combina la rimessa dal fondo è l’ammonizione per simulazione dell´attaccante azzurro. Pericoloso San Luca pochi minuti più tardi con Balboni che mette in mischia una palla invitante per De Falco che viene anticipato di poco dal portiere azzurro Bovo. Ancora Olimpia che ci prova dal limite con Garutti ma la palla finisce abbondantemente fuori. E’ il preludio al gol che arriva al 44 con un´azione corale della formazione di Benini, azione che si sviluppa sulla sinistra, Lodi metti al centro nell´area affollatissima, per l’accorrente Bianchi che di prima intenzione mette in rete.
La ripresa inizia con l’ACLI San Luca completamente riversato nella metà campo dell´Olimpia. La formazione di mister Morissoni ha alzato ulteriormente i ritmi partita costringendo i locali ad un forcing difensivo che li mette a dura prova. Con il passare dei minuti gli ospiti accusano il grande sforzo ed il ritmo comincia a calare. Al 59 con gli ospiti nella metà campo avversaria, sempre, Garutti intercetta palle lancia Ferrari in contropiede, l´attaccante si fa 50 metri di corsa, salta l´ultimo difensore e prova la conclusione sul portiere in uscita disperata, la palla attraverso lo specchio della porta ed esce di poco. Le formazioni ci provano su calcio piazzato, Zerbini Zaffoni al 65 per l´Olimpia e Sabir per l’ACLI pochi minuti dopo, ma entrambe le conclusioni finiscono sulla barriera. Con il passare dei minuti le formazioni evidenziano la stanchezza della gara, ed aumentano le occasioni per entrambi i reparti offensivi. Ospiti che ci provano da lontano ma Bovo fa buona guardia. Palla del possibile raddoppio per l´Olimpia, Sivieri recupera una palla sulla linea di fondo avversaria e mette al centro per Artuso che spara sull´esterno della rete da pochi passi.
Nei minuti finali gli ospiti ci provano con grande coraggio, ma l´Olimpia sembra ancor più sicura ed il risultato non cambia, al 93 l´arbitro Principato manda tutti negli spogliatoi.
Provvedimenti disciplinari:
Ammonizione (III INFR) - Ceneretti Enrico
Ammonizione (II INFR) - Ferrari Ruggero
Fonte: U.S.D. OLIMPIA QUARTESANA