news

Pontelagoscuro - Olimpia Quartesana ... medicina amara
27-10-2009 - News Generiche



Amaro non tanto per le aspettative, che sono pur sempre alte, ma proprio per ciò che si è visto in campo. I ragazzi hanno pagato a caro prezzo una delle poche disattenzioni commesse.
Contratto e ruvido, il Pontelagoscuro, ha avuto la meglio, su un Quartesana più spumeggiante, grazie ad una miglior organizzazione tattica e ad un miglior stato di forma mentale, probabilmente derivante dalla vittoria ottenuta col Gualdo nella giornata precedente.
Le differenze non sono così nette, e le due formazione danno vita ad una partita molto accorta e ricca di azioni.
indubbiamente saranno due squadre che se la giocheranno fino all´ultimo, ottime qualità tecnico tattiche da ambo le parti, i locali, hanno nella difesa e nel cenrocampo i loro punti di forza, mentre l´Olimpia sfoggia un attacco potente ed un centrocampo di fosforo e qualità. La partita è stata frizzante, divertente, e a viso aperto, ma nonostante la vivacità del gioco è stata purtroppo una domenica triste, poichè L´Olimpia, padrona del possesso palla, di maggiori azioni offensive e a lunghi tratti del gioco, non ha avuto ragione su un Pontelagoscuro che di certo e per assurdo, non ha demeritato, visto l´inconsistenza di conclusioni a rete, che si possono definire tali, da parte dell´Olimpia.
E´ così che dopo i primi 20´ a razzo del Quartesana, dove grazie a Borghi, Bianchi, e Lombardo l´Olimpia sfiora più volte il vantaggio, è poi il Pontelagoscuro che al 22´ su traversone da centrocampo sfrutta appieno il ficcante inserimento a fari spenti di Spaolonzi che prima infila Fabbri Destro, Difensore d´occasione, e poi trafigge in uscita Bolgonesi. Il Pontelagoscuro si rianima e si rende fino al termine del primo tempo assai pericoloso con ripartenze in contropiede con il giovane e promettente Biani, poi con Chersoni ed infine con Scutellari, che solo grazie agli ottimi Celeghini, Ceneretti e Bolognesi non riescono a finalizzare. Il secondo tempo inizia molto più accorto e il Ponte fa della grinta il proprio "must".
Al grido di "O PALLA O GAMBE" (e spesso è capitato più gambe), i Locali si difenedono, e disinnescano le azioni offensive dell´Olimpia, che frustrata dal passare del tempo pecca di egoismo, nervosismo e sconforto. Nulla servono gli innesti di Taroni, Viaro e Travagli, se non ad aumentare notevolmente il ritmo e a vedere maggiori capovolgimenti di fronte. L´azione più pericolosa per pareggiare forse arriva sulla testa di Viaro che preso di sorpresa prova la spizzata da due metri, la quale però priva di potenza è facile preda dell´estremo Pazi. La partita si conclude con il risultato di 1-0 per il Pontelagoscuro, con inevitabile gioia dei locali.
Per correttezza bisogna dire però che ai ragazzi dell´Olimpia non si può rimproverare grinta o concentrazione, un errore può capitare, ma bisogna riflettere forse più attentamente sulla situazione fastidiosa, di nervosismo una volta stati in svantaggio, poichè probabilmente con maggior lucidità, e qualche piccolo accorgimento personale e di squadra, il Quartesana avrebbe forse potuto portare a casa i tre punti.
Nulla di grave, quindi, se preso come stimolo per imparare migliorarsi, e maturare quella rabbia sportiva necessaria per battersi ogni domenica per i tre punti senza guardare in faccia a nessuno. E´ ovvio che a ciò serve dedizione, spirito d´abnegazione, e certezza nello sviluppo della manovra.
Troppe volte domenica si sono viste azioni solitarie, giocate e manovre dettate dal nervosismo ed inevitabile sconforto derivante dalla inconclusione delle stesse.
Anche queste doti vanno allenate, tramite il gruppo lo spogliatoio e l´allenamento.
Ci si attende quindi una reazione immediata già domenica dove si scontreranno per la seconda posizione LE DELUSE DOMENICALI, Gavello e Quartesana, accomunate entrambe dal passo falso dell´ultima giornata, ed entrambe assetate di riscatto immediato.
Fonte: Dirigenza