news

NEWS DAL WEEKEND
15-02-2017 21:31 - News Generiche





Fine settimana abbastanza amaro per le maggiori squadre della nostra società. La prima squadra perde l´ incontro contro l´ Argelatese per 2-0. I goal sono stati siglati al 9´da Pizzi ed al 13´da Scagliarini su calcio di rigore.
Anche i Juniores non ottengono on risultato positivo nell´ incontro che li ha visti contro la Copparese. Partita terminata 2-3, ma che comunque ha visto i nostri ragazzi non mollare mai. I goal per il Quartesana sono stati messi a segno da Masetti Samuele e da Benini Nicholas.
Ottima invece le prestazioni delle squadre Esordienti 2004 e Giovanissimi. Ecco un breve commento sulle partite.
Esordienti 2004
11/02/2017. Gli esordienti 2004 incontrano sul campo di via Palmirano, i ragazzi della Dribbling.
Gli ospiti partono all´attacco e costringono la nostra difesa a stare in allerta. Geusa si supera in un paio di interventi decisivi. I nostri ragazzi provano a ripartire in contropiede ma non creano grossi problemi al portiere avversario, ed il primo tempo si conclude senza reti. Nel secondo tempo l´Olimpia comincia meglio e arriva più facilmente in area avversaria, ma non concretizza. Marra, subentra a Geusa, ed anche lui si mette in evidenza per un alcune parate su tiri da distanza ravvicinata. Anche i nostri difensori chiudono bene gli spazi ed il secondo tempo si conclude come il primo 0 a 0. Terzo tempo. La Dribbling, cerca di scavalcare i difensori dell´Olimpia con lanci in profondità per la velocissima punta. I difensori centrali non si fanno sorprendere e, aiutandosi a vicenda, tengono la palla lontana dalla nostra area di rigore. L´Olimpia, invece, prova a superare la difesa avversaria con azioni più manovrate e a pochi minuti dalla fine, su una ripartenza, Spadaro tenta il tiro dalla distanza, il portiere avversario non trattiene e, sulla respinta corta, arriva Benini che insacca. Olimpia 1 – Dribbling 0. Ultimi attacchi degli ospiti che cercano il pareggio, ma ormai è tardi e l´arbitro fischia la fine.
Gli ospiti partono all´attacco e costringono la nostra difesa a stare in allerta. Geusa si supera in un paio di interventi decisivi. I nostri ragazzi provano a ripartire in contropiede ma non creano grossi problemi al portiere avversario, ed il primo tempo si conclude senza reti. Nel secondo tempo l´Olimpia comincia meglio e arriva più facilmente in area avversaria, ma non concretizza. Marra, subentra a Geusa, ed anche lui si mette in evidenza per un alcune parate su tiri da distanza ravvicinata. Anche i nostri difensori chiudono bene gli spazi ed il secondo tempo si conclude come il primo 0 a 0. Terzo tempo. La Dribbling, cerca di scavalcare i difensori dell´Olimpia con lanci in profondità per la velocissima punta. I difensori centrali non si fanno sorprendere e, aiutandosi a vicenda, tengono la palla lontana dalla nostra area di rigore. L´Olimpia, invece, prova a superare la difesa avversaria con azioni più manovrate e a pochi minuti dalla fine, su una ripartenza, Spadaro tenta il tiro dalla distanza, il portiere avversario non trattiene e, sulla respinta corta, arriva Benini che insacca. Olimpia 1 – Dribbling 0. Ultimi attacchi degli ospiti che cercano il pareggio, ma ormai è tardi e l´arbitro fischia la fine.
Team Olimpia - Dribbling
1° tempo
0 – 0
2°tempo:
0 – 0
3° tempo:
1 – 0 Benini
Team Olimpia: Geusa – Marra – Calchetti – Merli – Cirelli - Rizzioli - Malaguti – Casoni – Rubin - Spadaro – Mangolini – Ferrari – Benini – Bulzoni – Vaccari
(Claudio)
Giovanissimi
Domenica 12.02 sono arrivati finalmente i primi 3 punti per la squadra giovanissimi. Partita dominata nel primo tempo dai nostri ragazzi andati più volte vicini al vantaggio. Verso il 25° del primo tempo, grazie ad un gran pallonetto dai 20 metri di Moratelli grazie anche alla posizione avanzata del portiere ci portava in vantaggio. Al rientro la squadra non è rientrata con lo stesso piglio del primo tempo forse scossi anche alla notizia giunta sulle condizioni del padre del mister Spolettini e complice un rigore inesistente concesso dal direttore di gara di andava sull 1 a 1. Verso il 18 esimo del secondo tempo grazie ad una meravigliosa punizione di Pietro Scotto che indovinava il sette alla sinistra del portiere ci riportava on vantaggio. Al 30 sigillo finale del 3 a 1 grazie ad un gran colpo di testa di Ferrari ché insaccava sempre alla sinistra del portiere ospite incolpevole. (Claudio)
Fonte: U.S.D. OLIMPIA QUARTESANA