news

L´OLIMPIA SUPERA AI RIGORI UNA BELLA DOGATESE
20-10-2011 21:47 - News Generiche

Roda segna un doppietta che vale il turno di Coppa Emilia

Ferrari schiera Bettoli tra i pali, in difesa Zampollo, Ghedini, Tosini, Cagnati, Vacchi, a centrocampo Crivellaro e De Conte, in avanti Villa, Viaro e Scarpulla. A disposizione sono Reali, Vignali Riccardo, Borghi Matteo, Carli Andrea, Roda e Vignali Giacomo.
Per la Dogatese Mister Malagolini schiera Molinari, Mezzogori, Stella, Balestra, Furdiani, Gherlinzoni, Benini, Ragazzini, Barbi, Garutti e Lupini. A disposizione Calvano, Colombani, Nava, Lazzarini, Di Rosa, Angeli, e Grandi.
La gara mette da subito in evidenza un sostanziale equilibrio tra le formazioni in campo, la formazione ospite per passare il turno deve vincere con due reti di scarto, ma dai primi 45° sembra non essere assolutamente in grado di compiere l´impresa. La prima frazione di gara scivola via senza particolari emozioni. Tutto accade nella ripresa, quando l´Olimpia butta il cuore oltre l´ostacolo e ci prova con tutte le forze disponibili, con pressing a tutto campo. La ripresa inizia tutta in salita per l´Olimpia che al 46° deve sostituire Scarpulla infortunato, per lui distorsione alla caviglia. Entra Roda dopo 3 settimane di stop per infortunio. Dopo appena 1 minuto anche Vacchi subisce un intervento duro e deve uscire, sostituito da Andrea Carli. La Dogatese si difende alla grande ed anche se le incursioni di Villa e Carli provocano scompiglio, i locali si disimpegnano con bravura. Al 75° il risultato si sblocca, bravo nell´occasione Roda che approfitta di un´incertezza difensiva per piazzare la deviazione vincente che accende il pubblico di casa. A questo punto l´Olimpia ci crede e la spinta offensiva si fa pressante e le occasioni cominciano ad arrivare. La Dogatese non perde la testa e si difende con grande capacità e al minuto 85°, su azione di contropiede mette Garutti da solo davanti a Bettoli, l´attaccante cerca l´angolino e sbaglia clamorosamente la palla del pareggio. Non sbaglia Roda dopo soli tre minuti. Al minuto 88° riceve palla da Carli, con un pregevole gesto tecnico si porta la palla in area spiazzando tutta la difesa e infila Molinari. Due a zero e pubblico di casa ammutolito. Ferrari sostituisce Viaro con il debuttante Vignali Giacomo. Alla Dogatese rimangono poco meno di cinque minuti per evitare l´eliminazione, Malagolini mette dentro Atos Grandi nel disperato tentativo di segnare almeno una rete. La Dogate ci prova al 90° ma Bettoli salva alla grande, poi ancora dopo un minuto ma e ancora Bettoli a dover dire di no. Il fattaccio arriva al minuto 94°, Tosini sbaglia e si fa rubar palla da Barbi che mette al centro per il cecchino Atos Grandi che di testa compie il miracolo, palla sotto la traversa e nulla da fare per Bettoli.
Si va ai rigori, per l´Olimpia Segna Roda, Cagnati, Zampollo e Tosini, loro sbagliano due volte e così l´errore dal dischetto di Crivellaro non ci toglie la soddisfazione di passare il turno.
Grande prova dell´Olimpia che dimostra di arrivare con il cuore oltre i limiti dettati dagli infortuni e dalle tante gare giocate negli ultimi 40 giorni. La Dogatese mal digerisce la sconfitta accusando l´Olimpia di non aver fermato il gioco quando, in occasione della seconda rete di Roda, il loro centrocampista Garutti era a terra.
Riconoscendo alla Dogatese il merito di essere una bella e solida formazione, che pur uscendo dalla coppa non ha demeritato, voglio sottolineare che nella valutazione delle due gare, la formazione di Ferrari ha saputo creare di più, dimostrando di credere in questa competizione nelle quale, nella passata stagione, proprio la Dogatese è stata grande protagonista.
Fonte: società